Progetto di Emanuela Tonioni
Con questo tutorial potrai realizzare delle borsette a cubotto con anima rigida, ideali anche per organizzare i tuoi accessori del cucito. Si tratta di un progetto molto semplice da fare, perfetto anche per i principianti!
OCCORRENTE
- 1 quadrato di stoffa fantasia di 45×45 cm (esterno)
- 1 quadrato di stoffa tinta unita di 45×45 cm (fodera interna)
- 1 quadrato di zanzariera di 45×45 cm (sostegno interno)
- 2 pezzi di grosgrain di cm 15 cadauno
- 1 bottone decorativo
- Macchina per cucire

PROCEDIMENTO
Prendere la fodera interna e con la penna cancellabile tracciare due righe parallele e due righe perpendicolari equidistanti, in modo da dividere la stoffa in 9 quadrati di 15 cm per lato.
Tagliare i 4 quadrati negli angoli, formando una croce.

Posizionare poi la zanzariera sul piano di lavoro, sovrapporre la stoffa fantasia e infine posizionare la croce appena realizzata sugli altri due pezzi. Spillare i 3 strati insieme, facendo combaciare bene i bordi.

Seguendo la sagoma della fodera, ritagliare gli angoli in eccesso degli altri 2 pezzi, in modo da ottenere 3 croci uguali.
Posizionare ora la zanzariera tagliata a croce sul piano di lavoro e sovrapporre la stoffa fantasia con il dritto verso l’alto.
Prendere i due nastri di grosgrain e posizionarli sopra alla stoffa fantasia, su due estremità della croce, formando una U verso l’interno del lavoro, a 3 cm dal bordo destro e dal bordo sinistro.
Fermare con degli spilli.

Sovrapporre la stoffa della fodera interna e fermare con degli spilli.

Cucire solo i 4 lati più esterni della croce.

Separando l’interno dall’esterno, avvicinare, dritto contro dritto, due cuciture facendole combaciare perfettamente.


Cucire ora fodera con fodera e esterno con esterno per dare tridimensionalità.
Bisognerà cucire 4 lati. In uno di questi lasciare un’apertura nella fodera per risvoltare.

Risvoltare e chiudere l’apertura con una cucitura.

Ribattere il bordo superiore cucendo a braccio libero.

Con l’apposito piedino cucire l’asola sul davanti e tagliare la stoffa all’interno del cordoncino dell’asola aiutandosi con l’apposito strumento.

Selezionare il punto zig-zag ad una larghezza di 4/5 mm e ad una lunghezza pari a 0 e con l’aiuto del piedino apposito, attaccare il bottone all’interno sul lato opposto.

La borsetta-contenitore è pronta e può davvero essere usata per tantissime cose. Si può richiudere a trapezio oppure a quadrato.



EMANUELA TONIONI
Creativa e Crafter, Autrice di libri e riviste, Tutor TV e Testimonial Necchi. Emanuela Tonioni da anni lavora per Necchi Italia come esperta e divulgatrice di tecniche e prodotti per il craft e il fai da te.
Well done!
Ti è piaciuto il nostro tutorial? Se pensi di realizzare anche tu questo progetto condividilo sui social taggando @necchishop e mettendo l’hashtag #creaconnecchishop. Ti ricondivideremo nelle nostre storie!
Per sapere dove acquistare il materiale necessario clicca sulle voci che trovi nell’elenco dell’occorrente o visita www.necchishop.com
Ci vediamo sui Social!